La Compagnia del Menestrello nasce 12 anni fa dalla passione per il “mondo” teatrale da parte di due operatori che tuttora ne sono i responsabili.

Il primo nucleo di attori (tutti residenti presso il Centro di Riabilitazione Ferrero) era formato da sei componenti.

Con il passare del tempo l’attività si è potenziata e perfezionata; il numero di attori diversabili è arrivato a 29, di cui 27 residenti al Centro Ferrero.

Ogni anno realizza due/tre spettacoli rivolti ai famigliari, ai cittadini albesi e ai ragazzi delle scuole elementari e medie.

Ogni spettacolo prodotto dalla compagnia è l’esito di un lavoro intenso che occupa i ragazzi tutto l’anno.
Settimanalmente i ragazzi partecipano a sedute di attività teatrale che nell’imminenza dello spettacolo diventano vere e proprie prove presso il teatro del Centro.
Per la messa in scena dello spettacolo, i ragazzi si impegnano su vari fronti: la comprensione del testo, frutto della fantasia degli educatori su spunti offerti dai ragazzi, la memorizzazione delle battute e della loro dizione. Le scenografie, le maschere e gli oggetti di scena sono anch’essi opera dei ragazzi che collaborano attivamente con gli educatori. Inoltre, settimanalmente sono previste sedute di attività propedeutica al teatro dove vengono attivati percorsi mirati e interventi personalizzati.

Partecipiamo annualmente alla rassegna teatrale Premio Beppe Occhetto organizzato dall’associazione La Carovana. Abbiamo avuto esperienze di conduzione di piccoli laboratori di teatro in scuole del territorio, in cui gli attori hanno condotto le sedute con la nostra supervisione.

 

COMPAGNIA DEL MENESTRELLO

Paolo Camera +39 0173 363821
E-mail: p.camera@centroferrero.it