Ai sensi dell’art. 13, GDPR, Regolamento UE 679/2016, Vi informiamo che Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A. garantisce, nell’ambito delle previsioni normative, che il trattamento dei dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale, al diritto ed alla protezione dei dati personali.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.centroferrero.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano: si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali resa ai sensi del GDPR, Regolamento UE 679/2016 per gli utenti dei servizi del nostro sito erogati via internet. L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A. non è in alcun modo responsabile.

OPERAZIONI DI TRATTAMENTO E RELATIVE FINALITÀ

Tutte le informazioni personali da Voi fornite sono il risultato di una vostra libera scelta: non disponiamo di mezzi illeciti per ottenere queste informazioni senza il Vostro consenso. Le informazioni che ci fornite attraverso l’invio di una e-mail e/o attraverso la compilazione del form di registrazione vengono utilizzate solo per rispondere alle Vostre domande o per soddisfare le Vostre richieste; solo previa manifestazione espressa del consenso da parte Vostra, la nostra organizzazione potrà utilizzare i Vostri dati personali per finalità quali invio di informazioni di carattere promozionale e commerciale, ovvero relative a nuove offerte di prodotti o servizi; infine, solo previa ulteriore manifestazione del proprio specifico consenso, i Vostri dati personali potranno essere messi a disposizione dei nostri partner commerciali in grado di trasmettere informazioni utili o di inviare materiale promozionale di Vostro interesse.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali potrà effettuarsi con o senza l’ausilio di mezzi elettronici e comprenderà tutte le operazioni necessarie al trattamento in questione previste all’art. 4 punto 2 GDPR, Regolamento UE 679/2016 (per trattamento di dati deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolte con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati”); in ogni caso il trattamento sarà effettuato nell’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
I dati personali saranno trattati esclusivamente da personale incaricato al trattamento nominati direttamente dal Titolare del trattamento, Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A., la quale ha predisposto tutte le misure minime di sicurezza informatica necessarie per ridurre al minimo il rischio di violazione della privacy degli utenti da parte di terzi, aggiornate costantemente e ogniqualvolta si dimostri indispensabile.

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

FACOLTÀ DI CONFERIRE I VOSTRI DATI

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

POLICY SUI COOKIES

Cosa sono i cookies
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.

Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Cookie utilizzati da questo sito
L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste vai alla pagina Privacy del Visitatore nel presente sito.

Cookie tecnici

Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio.
Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione.
Cookie di statistica utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonimizzata.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

 

Tabella di gestione personalizzata dei cookie installati per il tramite del Sito

 

Gestione dei Cookie
Come abilitare o disabilitare i Cookie. Se non si conosce il tipo e la versione del browser web che si utilizza per accedere a Internet, fare clic su ‘?’ nella parte superiore della finestra del browser, quindi fare clic su ‘Informazioni su’. Saranno visualizzate le informazioni pertinenti richieste.


Microsoft Internet Explorer

Fare clic sull’opzione ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare ‘Opzioni Internet’, quindi fare clic sulla scheda ‘Privacy’. Assicurarsi che il livello di Privacy sia impostato a Medio o inferiore, che quindi abilita i cookie nel browser. Le impostazioni al di sopra di Medio disabilitano i cookie.

Google Chrome (ultima versione)

Fare clic sull’icona nella parte superiore destra della finestra del browser e selezionare ‘Impostazioni’. Fare clic su ‘Mostra impostazioni avanzate’ nella parte inferiore e localizzare la sezione ‘Privacy’. Fare clic su ‘Impostazioni contenuto’ e nella sezione dei cookie nella parte superiore, selezionare ‘consenti impostazione dei dati locali’ per abilitare i cookie. Per disabilitare i cookie selezionare le opzioni ‘Impedisci ai siti di impostare qualsiasi dato’, ‘Blocca dati dei siti e cookie di terzi’ e ‘Cancella cookie e altri dati di siti e plug-in alla chiusura del browser’.

Mozilla Firefox

Fare clic su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni. Successivamente, selezionare l’icona Privacy nella parte superiore della sovrimpressione che è visualizzata. Selezionare l’opzione ‘Accetta i cookie dai siti’ per abilitare i cookie. Se si desidera disabilitare i cookie, rimuovere il segno di spunta dalla casella.

Safari

Fare clic sull’icona dell’ingranaggio nella parte superiore destra della finestra del browser e selezionare ‘Preferenze’. Fare clic sull’icona ‘Privacy’ nella parte superiore della sovrimpressione che è visualizzata. Selezionare l’opzione ‘Blocca i cookie di terze parti e pubblicitari’. Se si desidera disabilitare completamente i cookie, selezionare la casella ‘Mai’.

I cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web.

Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita un sito.

AMBITO DI CONOSCENZA

Possono venire a conoscenza dei Vostri dati esclusivamente soggetti nominati dalla scrivente Centro Riabilitazione Ferrero S.p.A., titolare del trattamento, in qualità di responsabili o incaricati del trattamento.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I Vostri dati potranno da noi essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

  • a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme (si citano ad esempio, istituti ed enti previdenziali e assistenziali, associazioni di enti locali, amministrazioni ed enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo e/o assicurativo)
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra le parti, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari (si citano a titolo indicativo, banche ed istituti di credito, società di erogazione servizi, vettori e società di spedizioni)
  • a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.

I Vostri dati non verranno da noi diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, a meno di uno specifico consenso, libero ed informato, da Voi espresso e concesso per ciascun tipo di trattamento.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

  1. L’interessato potrà in qualsiasi momento rivolgersi, via pec o a mezzo raccomandata al Titolare del trattamento dei dati o ai Responsabili del trattamento per esercitare i diritti a Lui riservati, previsti dal Reg. UE 679/16, quali:
  • chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi- Diritto di accesso dell’interessato (art. 15 del Reg. UE 679/16)
  • chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR)- Diritto di rettifica (art. 16 del Reg. UE 679/16) e Diritto di limitazione (art. 18 del Reg. UE 679/16)
  • richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento -Diritto di portabilità (art. 20 del Reg. UE 679/16)
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano- Diritto di opposizione (art. 20 del Reg. UE 679/16), Diritto alla cancellazione (art. 17 del Reg. UE 679/16) e Diritto di limitazione (art. 18 del Reg. UE 679/16)
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità -Diritto alla cancellazione (art. 17 del Reg. UE 679/16) e Diritto di limitazione (art. 18 del Reg. UE 679/16)
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

Il testo completo del Reg. UE 679/16 (GDPR) è disponibile sul sito www.garanteprivacy.it.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è il Centro Riabilitazione Ferrero Spa (P.I.02763230048), in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Alba (CN) via De Amicis 16.  Il Titolare può essere contattato mediante p.e.c. all’indirizzo centro.ferrero@legalmail.it.